Procura alle liti: modello fac-simile con GDPR

La procura alle liti è l’atto con il quale la parte conferisce al suo difensore il cd. ius postulandi, ovvero il potere di rappresentarla e difenderla in giudizio. Esistono due diversi tipi di procura alle liti:

  • la procura generale alle liti: la parte conferisce all’avvocato il potere di rappresentarla e difenderla in ogni processo, sia in quelli che sceglierà di avviare, sia in quelli avviati contro di lei;
  • la procura speciale alle liti: la parte conferisce all’avvocato il potere di difesa soltanto in uno specifico e determinato giudizio.

Mentre la procura generale alle liti deve essere conferita necessariamente con atto pubblico o scrittura autenticata, la procura speciale può essere semplicemente apposta a margine o in calce all’atto processuale ed è il medesimo difensore ad autenticarne la sottoscrizione.

Nel corso degli anni, il contenuto della procura speciale alle liti, disciplinata dall’art. 83 c.p.c., è stato arricchito di molteplici elementi e informative che il difensore deve dichiarare di aver dato alla parte assistita.

Ecco quindi un modello fac simile di procura alle liti, completo di tutti i requisiti previsti ai sensi dell’art 83 cpc.

La procura è inoltre aggiornata all’informativa GDPR ex Regolamento UE 2016/679 e alla Legge sulla concorrenza n. 124/2017.

Vuoi scaricare il modello fac simile di procura alle liti in pdf? Clicca sul bottone qui sotto.

Procura alle liti – Download modello Pdf

Procura alle liti (aggiornata alla Legge sulla concorrenza n. 124/2017 e all’informativa GDPR ex Regolamento UE 2016/679)

Io sottoscritto __, nato a __ il __ (Cod. Fisc. __), delego a rappresentarmi e difendermi nel presente giudizio (oppure a “in qualità di legale rappresentante, delego a rappresentare e difendere nel presente giudizio la società Alfa, con P.Iva …”), in ogni sua fase e grado, con ogni più ampia facoltà del caso e di legge, ivi comprese, in via esemplificativa e non esaustiva, la facoltà di proporre e/o resistere a gravami, opposizioni, reclami, di riscuotere e quietanzare somme, di procedere in via esecutiva, di chiamare terzi in causa, di estendere o ridurre le domande, di proporre nuove domande ed eccezioni, di agire in via riconvenzionale, di transigere e/o conciliare, l’Avv. __ (cod. Fisc. __).

Eleggo domicilio presso e nel suo studio in __, via __ n° __.

Dichiaro di essere stato informato ai sensi dell’art. 4, 3° comma, D.lgs. n. 28/2010 e s.m.i., della possibilità di ricorrere al procedimento di mediazione ivi previsto e dei benefici fiscali di cui agli artt. 17 e 20 del medesimo decreto.

Dichiaro inoltre di essere stato informato, ai sensi dell’art. 2, 7° comma, D.L. n. 132/2014, della possibilità di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati disciplinata dagli artt. 2 e ss. del suddetto decreto legge.

Dichiaro altresì di essere stato informato delle caratteristiche e dell’importanza dell’incarico, delle attività da espletare, delle iniziative ed ipotesi di soluzione, della prevedibile durata del processo, nonché di avere ricevuto tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento sino alla conclusione dell’incarico; altresì, dichiaro di aver ricevuto ed accettato un preventivo scritto relativo alla prevedibile misura del costo della prestazione, distinguendo fra oneri, spese, anche forfettarie, e compenso professionale. Sono stati resi noti gli estremi della polizza assicurativa.

Dichiaro infine di aver ricevuto tutte le informazioni previste ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e art. 13 del D.lgs 196/2003 e s.m.i. e presto il consenso al trattamento dei dati personali per l’espletamento del mandato conferito.

__, li __ (Luogo e data)

Sig. __ (sottoscrizione parte)

Oppure

Per la società Alfa, il sig. __ (sottoscrizione legale rapp.te)

La firma è autentica

Avv. __ (sottoscrizione avvocato)

Attenzione: i suggerimenti e i modelli di atti giudiziari contenuti in questo sito sono puramente indicativi e non potranno generare responsabilità alcuna nei confronti della redazione e dell’autore

1 COMMENTO

  1. Vorrei capire una cosa. Perché i fac-simili delle procure contengono tutte quelle informative? La legge prescrive di darle alla stipulazione dell’incarico. La procura è solo un atto unilaterale del cliente.

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Per favore, inserisci qui il tuo nome

16 − 14 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.