Manuale pratico operativo della responsabilità medica – Il volume della settimana

La responsabilità medica costituisce uno dei settori più complessi e dinamici del diritto civile e penale, costantemente influenzato dall’evoluzione normativa e giurisprudenziale. La quarta edizione del Manuale pratico operativo della responsabilità medica, acquistabile cliccando su Shop Maggioli o su Amazon, a cura del prof. Giuseppe Cassano, si inserisce in questo scenario come strumento di riferimento imprescindibile per professionisti e studiosi, aggiornato alle più recenti innovazioni legislative e ai più significativi arresti giurisprudenziali.

Manuale pratico operativo della responsabilità medica

Manuale pratico operativo della responsabilità medica

La quarta edizione del volume esamina la materia della responsabilità medica alla luce dei recenti apporti regolamentari rappresentati, in particolare, dalla Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale in conseguenza di macrolesioni e dal decreto attuativo dell’art. 10 della Legge Gelli – Bianco, che determina i requisiti minimi delle polizze assicurative per strutture sanitarie e medici. Il tutto avuto riguardo all’apporto che, nel corso di questi ultimi anni, la giurisprudenza ha offerto nella quotidianità delle questioni trattate nelle aule di giustizia.

L’opera vuole offrire uno strumento indispensabile per orientarsi tra le numerose tematiche giuridiche che il sottosistema della malpractice medica pone in ragione sia della specificità di molti casi pratici, che della necessità di applicare, volta per volta, un complesso normativo di non facile interpretazione. Nei singoli capitoli che compongono il volume si affrontano i temi dell’autodeterminazione del paziente, del nesso di causalità, della perdita di chances, dei danni risarcibili, della prova e degli aspetti processuali, della mediazione e del tentativo obbligatorio di conciliazione, fino ai profili penali e alla responsabilità dello specializzando. A chiusura dell’Opera, un interessante capitolo è dedicato al danno erariale nel comparto sanitario.

Giuseppe Cassano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche della European School of Economics di Roma e Milano, ha insegnato Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università Luiss di Roma. Avvocato cassazionista, studioso dei diritti della persona, del diritto di famiglia, della responsabilità civile e del diritto di Internet, ha pubblicato numerosissimi contributi in tema, fra volumi, trattati, voci enciclopediche, note e saggi.

Leggi descrizione
Giuseppe Cassano, 2024, Maggioli Editore
62.00 € 58.90 €

Cosa troverai nel volume?

Il testo affronta in maniera sistematica le principali questioni della malpractice sanitaria:

  • il diritto alla salute e l’autodeterminazione del paziente, con ampio spazio al tema del consenso informato e alle disposizioni anticipate di trattamento;

  • il nesso di causalità e la perdita di chance, con puntuali richiami alla giurisprudenza più recente;

  • la tipologia dei danni risarcibili (biologico, morale, esistenziale, tanatologico, parentale);

  • la prova e i profili processuali, compresi mediazione e tentativi obbligatori di conciliazione;

  • gli aspetti penali e le ricadute della legge Gelli-Bianco, fino alla responsabilità dello specializzando;

  • la dimensione pubblicistica, con un approfondimento dedicato al danno erariale nel comparto sanitario.

Il volume si arricchisce inoltre di schede giurisprudenziali aggiornate e massime selezionate, che permettono di calare le nozioni teoriche nella prassi applicativa.

Punti di forza

Il principale pregio dell’opera risiede nella sua impostazione pratica e operativa: accanto alla ricostruzione sistematica, l’autore offre modelli interpretativi e soluzioni concrete alle questioni che quotidianamente emergono in giudizio. L’attenzione alla Tabella Unica Nazionale per la liquidazione del danno non patrimoniale da macrolesioni e al decreto attuativo dell’art. 10 della Legge Gelli-Bianco rappresenta un valore aggiunto, consentendo al lettore di comprendere gli effetti delle più recenti riforme sulla prassi contenziosa e assicurativa.

Perché leggerlo?

La complessità del diritto della responsabilità sanitaria impone un approccio interdisciplinare e aggiornato. Questo manuale risponde a tale esigenza, fornendo strumenti:

  • per orientarsi tra le diverse ricostruzioni dottrinali e giurisprudenziali;

  • per affrontare le criticità probatorie e processuali tipiche del settore;

  • per interpretare in chiave operativa le novità normative e giurisprudenziali;

  • per comprendere la rilevanza crescente della responsabilità penale e del danno erariale nella gestione della malpractice.

Chi dovrebbe leggerlo?

Il volume si rivolge in primo luogo ad avvocati e magistrati che si confrontano con contenziosi di responsabilità medica, ma risulta prezioso anche per medici legali, consulenti tecnici, professionisti sanitari e studiosi interessati a cogliere la dimensione sistematica della disciplina. Per gli studenti e i praticanti, costituisce un valido strumento di formazione specialistica, grazie alla chiarezza espositiva e all’attenzione ai casi concreti.

Conclusioni

Il Manuale pratico operativo della responsabilità medica, acquistabile cliccando su Shop Maggioli o su Amazon rappresenta un punto di sintesi tra rigore scientifico e taglio operativo. L’aggiornamento normativo e giurisprudenziale, la trattazione completa e il costante richiamo alla prassi forense ne fanno un’opera di riferimento per chiunque si occupi di diritto sanitario. Si tratta, in definitiva, di un testo capace di coniugare teoria e pratica, offrendo risposte concrete alle sfide poste da uno dei settori più delicati del diritto contemporaneo.

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Per favore, inserisci qui il tuo nome

quattro + undici =

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.