Tutte le categorie
Caduta su scalinata pubblica: quando l’imprudenza del passante esclude il risarcimento
La Terza Sezione Civile della Cassazione, con l'ordinanza n. 29760 dell'11 novembre 2025 (clicca qui per consultare il testo integrale della decisione), affronta un...
Esenzione IVA per i corsi di formazione – Commento alla Risposta dell’AdE n. 287/2025
La disciplina IVA sulle prestazioni didattiche e formative, in particolare l'applicazione del regime di esenzione previsto dall'articolo 10, primo comma, n. 20) del D.P.R....
Casa coniugale e successione: perché il diritto di abitazione resta anche dopo la rinuncia
Il diritto di abitazione rappresenta uno dei diritti reali di godimento più peculiari del nostro ordinamento. Esso consente a un soggetto di vivere in...
Cartella di pagamento via PEC in PDF: quando la notifica resta valida e sanata
È valida la notifica della cartella di pagamento via PEC quando il documento allegato non è firmato digitalmente in formato “.p7m”? La questione, negli...
Fideiussioni ABI: le questioni rimesse alle Sezioni Unite
Il Primo Presidente della Corte di Cassazione, con il provvedimento dell’11 novembre 2025 (che puoi leggere cliccando qui) e a seguito del rinvio pregiudiziale...
Il sistema sanzionatorio giuscontabile pubblico e la tutela avanzata di valori costituzionali
Il presente contributo analizza in chiave sistemica il regime sanzionatorio giuscontabile pubblico italiano, con particolare riferimento alla sua evoluzione normativa e giurisprudenziale e alla...









