Lista di tutti gli articoli pubblicati su Giuricivile

Tutte le categorie

L’incidenza dei costi assicurativi nella determinazione del Tasso Usurario: la presunzione di collegamento negoziale

La sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 18 settembre 2025 (n. 2766/2025 R.G.A.C. 3032/2018) offre un'analisi puntuale e rigorosa in materia...

Codici Civile e di Procedura Civile 2026 – I volumi della settimana

Maggioli Editore presenta il Codice Civile 2026, acquistabile cliccando su Shop Maggioli o su Amazon, e il Codice di Procedura Civile 2026, disponibile su Shop Maggioli e su Amazon, a...

Fondo patrimoniale e azione revocatoria, i limiti della protezione familiare

La Terza Sezione Civile della Cassazione, con l’ordinanza n. 27178 del 10 ottobre 2025 (clicca qui per consultare il testo integrale della decisione), ha...

ClothOff e la nudificazione algoritmica: il Garante inaugura il diritto della dignità digitale

Il Provvedimento n. 574/2025 del Garante Privacy contro la piattaforma ClothOff rappresenta un momento fondativo nella costruzione di un diritto algoritmico europeo. Il caso...

Credito IVA da omessa dichiarazione e controlli automatizzati: è sufficiente dimostrare l’esistenza contabile del credito

Con l'ordinanza n. 27238 dell'11 ottobre 2025 (clicca qui per consultare il testo integrale della decisione), la Corte di Cassazione torna sul tema del...

Il giudice può superare il riconoscimento della titolarità del diritto?

La recente Sentenza n. 1695/2025 della Corte di Appello di Bologna (R.G. 1076/2022) ha sollevato un dibattito di grande rilevanza processuale, in particolare per...

I più letti