Il volume della settimana: Breviario di logica giuridica

La logica giuridica, spesso percepita come un tema complesso e teorico, rappresenta in realtà il cuore pulsante del lavoro di ogni giurista. Dietro ogni decisione giudiziaria, ogni atto redatto, ogni norma interpretata, c’è un processo di ragionamento che combina analisi, deduzione e capacità critica. È proprio qui, dove il diritto incontra la logica, che si colloca il Breviario di logica giuridica.

Un’opera consigliata non solo per chi desidera migliorare le proprie competenze professionali, ma anche per chi vuole riscoprire il fascino della logica applicata al diritto.

L’affascinante mondo del diritto

Quando ci si avvicina al diritto, spesso ci si concentra sugli strumenti pratici, come norme e codici. Tuttavia, c’è un aspetto più profondo e per certi versi meno immediato: il come ragionare sulle norme, come interpretarle, applicarle e argomentarle. Il “Breviario di logica giuridica” risponde a questa esigenza fondamentale, offrendo una mappa per muoversi in un mondo in cui le regole del ragionamento sono tanto importanti quanto le norme stesse.

L’autrice, Kristen Konrad Tiscione, parte da un assunto semplice ma fondamentale: la logica giuridica non è un accessorio, bensì il fondamento dell’attività del giurista. La chiarezza, la coerenza e l’efficacia del ragionamento sono le chiavi per costruire argomentazioni solide, comprendere le decisioni giudiziarie e contribuire a un’applicazione giusta del diritto.

Breviario di logica giuridica

Breviario di logica giuridica

Qual è il metro con cui si valuta la validità di un argomento giuridico? Un primo misuratore della correttezza e validità di un ragionamento è sicuramente la sua logicità. Ma anche la logica ha le sue regole, che – se non seguite – daranno luogo ad argomenti illogici e quindi “non accettabili”. Tuttavia, queste regole spesso non vengono insegnate a chi delle regole e della loro applicazione ne ha fatto un percorso di studi e poi una professione. Rimangono degli arcani che, come per le tecni- che delle botteghe artistiche, vengono tramandati – se si è fortunati – solo a chi “va a bottega” da giuristi, che a loro volta li hanno ricevuti come retaggio dai loro maestri. Questo breviario cerca di colmare quella lacuna. Si prefigge di offrire gli strumenti concettuali, i canoni di una valida argomentazione logica, il cui fine quindi non è la dimostrazione, come avviene nell’applicazione della logica pura, ma è la persuasione. E per persuadere, il rispetto dei canoni della logica è necessario ma non sempre (quasi mai, in realtà) sufficiente. Ecco perché in questo breviario si pone lo sguardo anche su altri tipi di ragionamenti (narrativi, fattuali e quelli basati sulle politiche del diritto). Solo facendo consapevole uso di questi attrezzi concettuali si può sperare di individuare ed evitare ragionamenti fallaci e dare buoni argomenti a chi ha buone ragioni e le migliori intenzioni. Nelle aule di giustizia e non solo.

Kristen Konrad Tiscione
Professoressa di Diritto e Pratica Legale presso il Georgetown University Law Center a Washington D.C. Docente di corsi di “Ricerca e Scrittura Giuridica”, ha ricevuto il Blackwell Award 2024 come miglior docente di scrittura giuridica negli USA. Già Presidente del Legal Writing Institute, è autrice di numerose pubblicazioni su autorevoli riviste giuridiche negli Stati Uniti.
Salvatore Milianta
Avvocato, consulente e formatore di imprese ed enti del terzo settore. Da anni studia il tema della scrittura giuridica e della Logica e Retorica in ambito forense.

Leggi descrizione
Kristen Konrad Tiscione, Salvatore Milianta, 2024, Maggioli Editore
21.00 € 19.95 €

Struttura e temi principali

Il volume si sviluppa in una serie di capitoli che affrontano i principali aspetti della logica applicata al diritto. Tra i temi trattati emergono:
Le basi del ragionamento giuridico, con un’introduzione alle tecniche deduttive e induttive.
L’interpretazione delle norme che richiede equilibrio tra metodo e creatività.
L’argomentazione giuridica, ovvero l’arte di costruire e presentare ragioni in modo persuasivo e rigoroso.
Il ruolo della logica nelle decisioni giudiziarie, che analizza come i giudici utilizzino (o dovrebbero utilizzare) il ragionamento logico per giungere a conclusioni giuste e motivate.

Un approccio pratico per il giurista moderno

Ciò che colpisce nel volume è l’equilibrio tra teoria e pratica. Non si tratta di un manuale accademico rivolto esclusivamente agli studiosi, ma di un testo che parla al giurista moderno: l’avvocato che cerca di rafforzare le proprie argomentazioni, il magistrato che vuole affinare la propria capacità decisionale, lo studente che desidera comprendere meglio i meccanismi del ragionamento giuridico.

L’autrice adotta uno stile chiaro e diretto, senza cadere nella tentazione di complicare inutilmente i concetti. Ogni spiegazione è accompagnata da esempi concreti e casi pratici, che aiutano a collegare la teoria alla realtà della professione.

Perché leggere questo libro?

Il Breviario di logica giuridica si distingue per la sua capacità di parlare al lettore in modo diretto e coinvolgente, senza perdere di vista l’obiettivo principale: offrire strumenti utili e immediatamente applicabili. Chiunque abbia affrontato una discussione complessa in aula di tribunale, o abbia dovuto convincere un giudice della bontà di una tesi, sa quanto sia importante una solida struttura logica. Questo libro non solo spiega come costruirla, ma invita il lettore a riflettere sul proprio approccio al diritto, a rivedere il modo in cui interpreta e applica le norme.

Conclusioni

Il Breviario di logica giuridica è un volume che merita un posto nella libreria di ogni giurista. Con uno stile chiaro, una struttura ben organizzata e contenuti di grande utilità pratica, rappresenta uno strumento prezioso per affrontare il diritto con maggiore consapevolezza e competenza.

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Per favore, inserisci qui il tuo nome

2 × uno =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.