Master in Intelligenza artificiale per avvocati e imprese – Il corso della settimana

La recente introduzione del Master in Intelligenza artificiale per avvocati e imprese, promosso da esperti del settore legale e tecnologico, rappresenta un passo importante verso l’innovazione nelle professioni giuridiche. Questo percorso formativo, unico nel suo genere, affronta con rigore e praticità le potenzialità dell’AI generativa applicata al diritto, offrendo strumenti concreti per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e innovare i servizi legali. Grazie all’autorevolezza dei docenti e a un programma strutturato, il master si propone come una risorsa indispensabile per chi vuole rimanere al passo con le trasformazioni digitali che stanno ridefinendo il settore legale

Cosa troverai nel “Master in Intelligenza artificiale per avvocati e imprese”?

Il Master in Intelligenza artificiale per avvocati e imprese offre un percorso formativo avanzato, suddiviso in sette sessioni, per comprendere e applicare l’AI generativa nel settore legale. I partecipanti impareranno i fondamenti dell’AI, il funzionamento di modelli avanzati come ChatGPT e Gemini e tecniche di prompt design per ottenere risultati precisi. Il corso mostra come integrare l’AI nei flussi di lavoro legali, migliorando l’efficienza, automatizzando processi complessi e riducendo i costi. Ampio spazio è dedicato al quadro normativo (AI Act, GDPR) e alle implicazioni etiche e legali, con focus sulla compliance e sulla governance responsabile.

Punti di forza

Il Master si distingue per il suo approccio pratico, con esercitazioni su tecniche come la personalizzazione dei modelli GPT. I docenti, esperti in AI e diritto, garantiscono contenuti aggiornati e concreti. Inoltre, il programma è pensato per il settore legale, con esempi applicativi mirati e strumenti pratici per l’automazione di attività come l’analisi documentale e la ricerca giurisprudenziale. La possibilità di accedere alle lezioni registrate per un anno rende il corso ancora più flessibile.

Perché frequentarlo?

Partecipare al Master consente di acquisire competenze strategiche per innovare la professione legale, affrontare con consapevolezza le sfide normative e utilizzare l’AI come vantaggio competitivo. È un’occasione unica per aggiornare le proprie competenze e migliorare i servizi offerti.

Chi dovrebbe frequentarlo?

Il Master è rivolto ad avvocati, giuristi d’impresa, consulenti legali e manager interessati a ottimizzare i propri processi operativi attraverso l’AI, oltre che a professionisti della governance dei dati e della compliance normativa.

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Per favore, inserisci qui il tuo nome

quindici − 8 =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.