
Il mondo del processo civile è in costante evoluzione, con riforme che ridefiniscono strumenti e procedure. Per gli avvocati e gli operatori del diritto, è fondamentale disporre di strumenti aggiornati che consentano di affrontare con sicurezza le diverse fasi del contenzioso. In questo contesto si inserisce il “Formulario commentato del nuovo processo civile” di Lucilla Nigro, edito da Maggioli Editore, un’opera che si propone come un supporto operativo per chi quotidianamente affronta le complessità del procedimento civile.
Struttura e contenuto
Il volume rappresenta un supporto essenziale per i professionisti del diritto, offrendo una raccolta completa di oltre duecento formule aggiornate alle più recenti novità normative, tra cui il correttivo Cartabia e il correttivo mediazione. La suddivisione in titoli tematici permette un accesso rapido e intuitivo ai modelli pratici indispensabili nella gestione del contenzioso civile.
Organizzazione del formulario
Il formulario è articolato in diciotto titoli, ciascuno dedicato a un ambito specifico del processo civile. La trattazione inizia con la fase introduttiva e si estende fino alla fase esecutiva, includendo anche istituti di crescente rilevanza come la mediazione, la negoziazione assistita e l’arbitrato.
Ogni formula è accompagnata da un commento normativo, dall’indicazione dei termini processuali e dalle massime giurisprudenziali di riferimento. Questo approccio rende il volume un valido strumento per impostare strategie difensive efficaci, garantendo chiarezza e operatività immediata.
Principali tematiche trattate
Le disposizioni relative alle parti e ai difensori sono ampiamente trattate, con particolare attenzione alla procura alle liti e all’opposizione a decreto di liquidazione del gratuito patrocinio. Un approfondimento specifico è dedicato alla mediazione e alla negoziazione assistita, con modelli dettagliati per l’istanza di mediazione, il verbale di accordo e l’adesione con domanda riconvenzionale.
Gli atti relativi al giudizio di primo grado e alle impugnazioni trovano ampio spazio, con modelli per citazioni, memorie integrative, appelli e ricorsi per Cassazione. Il volume include inoltre formule per i procedimenti esecutivi, come il precetto e il pignoramento presso terzi, e per le controversie di lavoro, comprese le azioni per il riconoscimento della qualifica superiore o per la reintegra nel posto di lavoro.
Procedimenti speciali e diritto di famiglia
Il volume tratta anche i procedimenti speciali, dal decreto ingiuntivo alle azioni possessorie, fornendo strumenti operativi per ogni fase del processo. Un focus particolare è dedicato al settore delle separazioni e dei divorzi, con formule per la revisione degli assegni di mantenimento e la negoziazione assistita, strumenti sempre più utilizzati per la risoluzione delle controversie familiari.
Punti di forza
Uno dei principali punti di forza di questa opera è la sua completezza e il costante aggiornamento. Il formulario offre una panoramica esaustiva della disciplina processuale civile, tenendo conto delle più recenti riforme legislative e della giurisprudenza di legittimità.
Inoltre, la struttura operativa consente di individuare facilmente la formula necessaria, grazie a schemi pratici, riferimenti normativi e indicazioni sui termini processuali. Un altro elemento distintivo è la possibilità di accedere ai modelli in formato digitale, permettendo di scaricarli e personalizzarli con estrema facilità. Questo aspetto rende il formulario particolarmente utile per gli avvocati, che possono adattare rapidamente i testi alle esigenze delle proprie cause.
Perché leggerlo?
Il Formulario commentato del nuovo processo civile è un’opera imprescindibile per avvocati, magistrati e praticanti che necessitano di uno strumento chiaro, aggiornato e funzionale. La sua impostazione pratica e la disponibilità di modelli editabili ne fanno un riferimento indispensabile per la gestione di cause civili, anche alla luce delle innovazioni introdotte dalla Riforma Cartabia. Se si cerca un formulario affidabile, aggiornato e di immediata applicazione, questo volume rappresenta una scelta ideale per affrontare con sicurezza il contenzioso civile.

Formulario commentato del nuovo processo civile
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente e agli ultimi interventi normativi, il cd. correttivo Cartabia e il correttivo mediazione, raccoglie oltre 200 formule, ciascuna corredata da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il formulario si configura come uno strumento completo e operativo di grande utilità per il professionista che deve impostare un’efficace strategia difensiva nell’ambito del processo civile.
L’opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche online in formato editabile e stampabile.
Lucilla Nigro
Autrice di formulari giuridici, unitamente al padre avv. Benito Nigro, dall’anno 1990. Avvocato cassazionista, Mediatore civile e Giudice ausiliario presso la Corte di Appello di Napoli, sino al dicembre 2022.