Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti – Il volume della settimana

L’evoluzione normativa in materia di invalidità civile, inabilità e disabilità ha reso sempre più complessa la gestione delle prestazioni assistenziali e previdenziali. Il “Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti”, edito da Maggioli Editore e curato da Rocchina Staiano, nasce con l’obiettivo di fornire un supporto chiaro e aggiornato a tutti coloro che si occupano di diritto previdenziale e assistenziale. Il volume, arricchito da un formulario online, schemi esplicativi e un’ampia raccolta di giurisprudenza, offre un quadro esaustivo delle prestazioni economiche e delle procedure per il riconoscimento dei diritti delle persone non autosufficienti.

Un’opera aggiornata e completa per la gestione delle prestazioni assistenziali e previdenziali

Il Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti”, edito da Maggioli Editore e curato da Rocchina Staiano, rappresenta un punto di riferimento essenziale per tutti i professionisti del settore previdenziale e assistenziale. Questo volume si distingue per l’aggiornamento alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, offrendo una panoramica esaustiva sulle prestazioni destinate agli invalidi civili, ai disabili e alle persone non autosufficienti.

Un testo di riferimento per i professionisti del settore

Il manuale si pone l’obiettivo di fornire un supporto operativo concreto per chi si occupa della tutela dei diritti previdenziali e assistenziali. Grazie all’integrazione di formulario online, schemi esplicativi, prassi e giurisprudenza, il volume facilita la comprensione delle procedure e degli strumenti a disposizione degli assistiti.

Principali contenuti e aggiornamenti

Tra i temi affrontati spiccano:

  • Le prestazioni assistenziali e previdenziali 2025, con un’analisi dettagliata delle provvidenze economiche disponibili per invalidi, inabili e non autosufficienti.
  • Il nuovo accertamento della disabilità e dell’invalidità civile, aggiornato al D.Lgs. 62/2024 e modificato dalla Legge 207/2024, con le nuove procedure per il riconoscimento dello stato invalidante.
  • La prestazione universale, una delle principali novità legislative, che modifica il sistema di erogazione dei benefici economici per le persone con disabilità.
  • I limiti di reddito per le prestazioni, che delineano i criteri economici per l’accesso alle varie forme di sostegno previdenziale.
  • Le assunzioni agevolate e il collocamento mirato, con un focus sulle opportunità di inclusione lavorativa per le persone con disabilità.

Strumenti pratici

Il valore aggiunto del manuale risiede nell’ampia dotazione di strumenti operativi a disposizione del lettore. Il formulario online, gli schemi e le prassi amministrative permettono di tradurre in azione concreta le normative illustrate. Inoltre, la sezione dedicata alla giurisprudenza aggiornata consente di approfondire gli orientamenti più recenti in materia di assegno sociale, invalidità civile, infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Un indispensabile strumento per avvocati e professionisti del settore

Grazie alla sua impostazione chiara e strutturata, il volume si rivolge a una platea ampia di professionisti: avvocati, consulenti del lavoro, patronati, assistenti sociali e operatori degli enti previdenziali. La trattazione dettagliata delle procedure di ricorso contro l’accertamento della disabilità e le disposizioni aggiornate sulle prestazioni degli invalidi di guerra rendono il manuale uno strumento indispensabile per chi si occupa di diritto previdenziale e assistenziale.

Perché leggerlo?

Il Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti” è un’opera completa e aggiornata, che unisce rigore normativo e praticità operativa. La sua capacità di fornire risposte chiare e strumenti operativi lo rende un testo di riferimento imprescindibile per tutti i professionisti del settore. Un volume necessario per chi desidera affrontare con competenza e sicurezza le complesse questioni legate alla tutela delle persone con disabilità e non autosufficienti.

Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti

Manuale pratico per invalidità civile, inabilità, disabilità e persone non autosufficienti

Con formulario e schemi, aggiornato al nuovo accertamento della disabilità/invalidità civile introdotto dal D.Lgs. 62/2024, come modificato dalla Legge 207/2024, e a tutte le prestazioni assistenziali e previdenziali 2025 dell’inabile al lavoro, della persona non autosufficiente, dell’invalido, del sordo e del cieco civile.
Il volume analizza soggetti, procedimenti e prestazioni per offrire supporto al professionista che deve definire le opzioni disponibili per ottenere le provvidenze economiche o difendersi in un processo previdenziale.
Numerose sono le novità della presente edizione:
• le prestazioni assistenziali e previdenziali degli invalidi civili e dei disabili aggiornate al 2025
• i limiti di reddito per le prestazioni previdenziali agli invalidi, inabili e alle persone non autosufficienti
• gli ultimi orientamenti giurisprudenziali in materia di assegno sociale e soggetti beneficiari
• le novità in materia di infortunio sul lavoro, infortunio in itinere, e malattia professionale
• le prestazioni previdenziali degli invalidi di guerra aggiornate al 2025.

Rocchina Staiano
Avvocato, docente in Diritto della previdenza e delle assicurazioni sociali presso l’Università di Teramo e in diritto del lavoro presso l’Università La Sapienza (sede Latina). Componente della Commissione di Certificazione dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Consigliera di parità effettiva della Provincia di Benevento e valutatore del Fondoprofessioni. Autrice di numerose pubblicazioni e di contributi in riviste anche telematiche.

Leggi descrizione
Rocchina Staiano, 2025, Maggioli Editore
52.00 € 49.40 €

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Scrivi il tuo commento!
Per favore, inserisci qui il tuo nome

cinque × quattro =

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.